LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - STORIE E MICROSTORIE DELLA BASSA SABINA NEL PERIODO DELLE GUERRE MONDIALI di FONDAZIONE PIETRO NENNI (CUR.)

Prodotto scheda

STORIE E MICROSTORIE DELLA BASSA SABINA NEL PERIODO DELLE GUERRE MONDIALI di FONDAZIONE PIETRO NENNI (CUR.)

STORIE E MICROSTORIE DELLA BASSA SABINA NEL PERIODO DELLE GUERRE MONDIALI

di FONDAZIONE PIETRO NENNI (CUR.)

ESPERA , 2017

CENTRO STUDI ERCOLE NARDI

€ 35,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2017
Pagine
248 p.
Codice ISBN
9788899847067

Il presente volume, ricco di elementi inediti, è il risultato di un lavoro di squadra coordinato dalla Fondazione Nenni che ha visto impegnati alcuni ricercatori del territorio nello studio e nella valorizzazione dell'enorme patrimonio archivistico della Sabina dal 1914 al 1946. Grazie allo studio dei documenti conservati presso gli Archivi Storici Comunali dei Comuni di Cantalupo, Casperia, Forano, Nazzano, Sant'Oreste, Magliano Sabina, Montopoli di Sabina, Poggio Mirteto, Tarano e Toffia, si è potuto ricostruire una pagina importante di questo territorio con l'obiettivo di aumentare la conoscenza, soprattutto delle nuove generazioni, della storia della Sabina a cavallo delle due guerre mondiali: come si viveva in quegli anni, come venivano amministrati i Comuni, il profilo della classe dirigente locale, gli aspetti economici, la povertà, le scarse condizioni igieniche, il dramma delle guerre, il ventennio fascista, l'occupazione nazista, la resistenza, le stragi nazifasciste, l'eroismo, la ricostruzione, l'avvento della democrazia e della libertà.

Titolo

STORIE E MICROSTORIE DELLA BASSA SABINA NEL PERIODO DELLE GUERRE MONDIALI

Autore

FONDAZIONE PIETRO NENNI (CUR.)

Editore

ESPERA

Collana

CENTRO STUDI ERCOLE NARDI

di pubblicazione

2017

ISBN

9788899847067

Pagine

248 p.

Volumi

1